POLIAMBULATORIO A ROMA - Piazza Bologna

Psicoterapia
Prestazioni e visite cliniche
Psicoterapia Individuale
Psicoterapia di Coppia
La psicoterapia è un percorso terapeutico che aiuta le persone a comprendere meglio se stesse, le proprie emozioni e i propri comportamenti.
Il suo obiettivo principale è promuovere il benessere psicologico, aiutando a superare difficoltà emotive, relazionali e psicologiche, favorendo la crescita personale e migliorando la qualità della vita.
Scegliere di intraprendere un percorso di psicoterapia può portare numerosi benefici, tra cui una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie emozioni, consentendo di comprendere più profondamente le proprie reazioni e sensazioni.
La psicoterapia aiuta anche a sviluppare strumenti pratici per gestire lo stress e le difficoltà della vita quotidiana, rendendo più facile affrontare le sfide.
La scelta di un professionista qualificato è fondamentale per un percorso di psicoterapia efficace. Psicologi e psicoterapeuti sono formati per accompagnarti in questo viaggio di crescita personale, con competenza, empatia e rispetto.
Un buon terapeuta crea un ambiente protetto, dove il paziente può esplorare liberamente i propri pensieri e sentimenti, senza giudizio, favorendo il cambiamento e il benessere.
Nel nostro poliambulatorio, ci impegniamo a offrire un ambiente sicuro, accogliente e professionale, dove ogni paziente possa sentirsi supportato e compreso.
L’approccio terapeutico viene adattato alle specifiche esigenze ed è orientato a favorire il benessere del paziente, garantendo discrezione e attenzione alle esigenze individuali.
È possibile usufruire di consulenze individuali e colloqui di coppia per affrontare difficoltà relazionali, conflitti e migliorare la comunicazione e l’intimità.
Offriamo supporto specifico per adolescenti, aiutandoli a superare difficoltà come ansia, stress scolastico e problematiche relazionali, ma anche sostegno psicologico alla genitorialità per accompagnare i genitori nella gestione delle difficoltà educative, favorendo la comunicazione e la riappropriazione del proprio ruolo genitoriale.