POLIAMBULATORIO A ROMA - Piazza Bologna

Allergologia
e immunologia
Allergologia e Immunologia
(Dott. Stefano Astorino spec. in Dermatologia e in Allergologia-Immunologia)
PRESTAZIONI E VISITE CLINICHE
Visite allergologiche
Test epicutanei allergometrici (Prick test, Patch test)
PRICK TEST
Esame di primo livello per la diagnosi, individua la reattività allergica ad una sostanza, solitamente di natura inalante o alimentare che viene a contatto con l’organismo, si esegue facendo penetrare nella cute dell’avambraccio gli allergeni tramite punture eseguite con piccoli aghi.
Per confermare e quantificare le eventuali positività riscontrate ai prick test o, nel caso di impossibilità ad eseguirli, il paziente dovrà poi effettuare un prelievo ematico per il dosaggio delle IgE specifiche al fine di poter approdare ad un trattamento desensibilizzante specifico.
PATCH TEST
In caso di sospetta dermatite da contatto, il paziente verrà invece sottoposto a patch test che consiste nell’applicazione a livello della cute delle braccia o sul dorso, di cerotti contenenti le principali sostanze responsabili di dermatiti che verranno lasciati in sede per 48/72 ore e successivamente valutati dallo specialista per verificare l’eventuale sviluppo di reattività cutanee.
L’allergologia e l’immunologia sono due campi della medicina fortemente interconnessi, si dedicano alla diagnosi e cura delle diverse forme di allergopatie e delle malattie autoimmuni.
Le allergie, nelle loro diverse manifestazioni (respiratorie, alimentari e cutanee), sono la conseguenza di un’alterata risposta del sistema immunitario in seguito al contatto, inalazione e/o ingestione di sostanze estranee normalmente innocue.
Il compito dello specialista è quello di indagare, attraverso un’accurata anamnesi ed esame obiettivo, i sintomi e segni clinici che possano far sospettare un’allergopatia e, successivamente, di eseguire test specifici al fine di diagnosticare con accuratezza l’allergia dalla quale il paziente è affetto.
Patologie trattate:
- Asma bronchiale
- Allergia alimentare
- Allergia a veleno di imenotteri
- Allergia a farmaci
- Allergia al nichel
- Dermatiti da contatto
- Dermatite atopica
- Orticaria
- Riniti
- Immunodeficienze primitive e secondarie
- Patologie autoimmunitarie
- Sensibilità al glutine non celiaca (Gluten Sensitivity)