POLIAMBULATORIO A ROMA - Piazza Bologna

Neurologia
PRESTAZIONI E VISITE CLINICHE
Risonanza magnetica (RMN)
Tomografia computerizzata (TC)
Elettroencefalogramma (EEG)
Esami Neurofisiologici o di Neurosonologia
Test Neuropsicologici
La neurologia si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie inerenti il sistema nervoso centrale e periferico. Il neurologo aiuta i pazienti a gestire e trattare i disturbi neurologici in modo da migliorarne la qualità della vita.
Patologie trattate:
- Demenze e disturbi cognitivi: come la Malattia di Alzheimer
 - Disturbi del movimento: come la Malattia di Parkinson o il tremore essenziale
 - Patologie cerebrovascolari: come ictus, emorragie cerebrali e malformazioni vascolari
 - Epilessia: diagnosi e trattamento delle crisi epilettiche
 - Malattie demielinizzanti: come la Sclerosi Multipla
 - Malattie neuromuscolari: come la Miastenia Gravis e le neuropatie periferiche
 - Cefalee ed emicrania: valutazione e gestione dei disturbi del dolore cranico
 - Disturbi del sonno: come l'insonnia, la narcolessia e le apnee del sonno
 - Traumi cranici e lesioni spinali: valutazione e trattamento degli esiti di incidenti o traumi
 
Il neurologo, oltre ad un’attenta anamnesi e un esame obiettivo neurologico completo, si avvale di altri strumenti diagnostici utili all’iter come risonanza magnetica (RMN), tomografia computerizzata (TC), elettroencefalogramma (EEG), esami neurofisiologici o di neurosonologia, test neuropsicologici. 
In alcuni casi, il neurologo collabora anche con altri specialisti per trattamenti e interventi chirurgici come neurochirurghi, radiologi interventisti, psichiatri o fisiatri.




